|
|
![]() |
Padova 8 Aprile - Via Venezia 13 - ex FIAT Scopri un mondo che ti appartiene! Agorà 2004 è la prima manifestazione che riunisce le Associazioni Studentesche padovane. Una giornata per conoscere da vicino chi può aiutarti a studiare, cercare lavoro, fare sport, impegnarti socialmente... L’occasione per scoprire chi può fornirti consulenza legale, psicologica, culturale... Se ti sei iscritto all’Università per crescere, non accontentarti di sostenere gli esami, vivi il mondo universitario! Iniziativa finanziata con il contributo dell’Università sui fondi della Legge 3.8.1985 n° 429 e dell’ESU, Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario.
| ||||||||||||||
| ||||||||||||||||
È nostra convinzione che il panorama associazionistico studentesco rappresenti un’autentica risorsa per l’Università di Padova, un patrimonio talvolta non sufficientemente valorizzato. L’associazionismo spontaneo, in particolare, praticando le proprie attività in modo informale, al di fuori di canali organizzativi istituzionali, appare frammentato, in difficoltà nel perseguire i propri scopi e promuoversi all’interno del mondo accademico. Uno spaesamento che, in modo analogo, sembra ripercuotersi su tutta la popolazione studentesca, spesso non al corrente di quelle che sono realisticamente le opportunità aggregative e progettuali praticabili. La recente riforma universitaria, inoltre, pur consentendo agli studenti la possibilità di tempi più contenuti per giungere alla fine degli studi, potrebbe rendere la situazione più difficile di quanto sia stato in passato.
Di cosa si tratta
Agorà 2004 è un progetto di sensibilizzazione alle tematiche dell’associazionismo universitario che culminerà con una giornata nella quale i gruppi e le associazioni, attivi all’interno dell’Università di Padova, avranno uno spazio espositivo per illustrare le proprie attività e farsi conoscere. Durante la manifestazione sarà possibile raccogliere i materiali delle associazioni, incontrarne i rappresentanti e partecipare a discussioni tematiche. A chi si rivolge
Ad AGORÀ 2004 sono invitati a partecipare tutti gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Padova, docenti e ricercatori, collaboratori che a vario titolo frequentano il nostro Ateneo. Si tratta di un'occasione davvero particolare, inedita... un modo per scoprire che esiste un mondo universitario attivo e impegnato. NON MANCARE !!! La manifestazione, come è ovvio, è totalmente gratuita.
Le finalità
AGORÀ non esaurisce il proprio spirito in una semplice manifestazione universitaria. E’ un primo passo, in seguito al quale speriamo possano muoversene molti altri. Pensiamo ad un processo che permetta agli studenti di scoprire i differenti significati che può avere la vita universitaria, le opportunità spesso nascoste che permettono di coltivare i propri interessi, il proprio impegno sociale, le proprie passioni. Far parte di un gruppo, o di un associazione, è un’occasione per sperimentarsi in ruoli diversi da quello di studente, confrontarsi con temi che smettano di essere pura teoria, sviluppare senso critico. Non solo. Partecipare è anche un modo per cambiare le cose che non vanno, influire sulla realtà che ci circonda.
Tra gli obiettivi che fanno parte del progetto ci sono inoltre:
News
Associazioni Partecipanti
Allo stato attuale, la manifestazione conta oltre venti associazioni regolarmente iscritte. Una lista completa dei recapiti (web e mail) utili a mettersi direttamente in contatto con esse verrà pubblicata al termine della manifestazione. Chi desiderasse partecipare con il proprio gruppo - e non risulti ancora iscritto - può inoltrare la propria candidatura fino al giorno 7 Aprile e trovare una collocazione in spazi "Jolly", appositamente pensati per accogliere altri amici.
Iscrizioni Iscrivi il tuo Gruppo – Associazione
Informazioni
Per collaborare all’iniziativa o semplicemente ricevere maggiori informazioni puoi scrivere all'indirizzo:
oppure telefonare a: Paolo Angelini 347.44.37.470
Giovanni Trolese
339.74.82.546 |
1 |